La diciottesima giornata del campionato di Serie A Enilive 2024-2025 si apre sabato 28 dicembre e rappresenta l'ultimo turno dell'anno solare 2024. Inizia con due partite in contemporanea alle ore 15:00, dove l'Empoli affronta il Genoa al Castellani e il Parma si scontra con il Monza in una sfida fondamentale per la salvezza. Successivamente, alle 18:00, l'Inter è impegnata in trasferta in Sardegna contro il Cagliari, prima del big match serale tra Lazio e Atalanta, che si sfideranno alle 20:45.
Serie A, giornata 18: occhi puntati su Juventus-Fiorentina e Milan-Roma
Nell’ultima giornata dell’anno solare, la capolista Atalanta, cerca di conquistare la dodicesima vittoria di fila all’Olimpico di Roma contro la Lazio, dopo aver ottenuto una vittoria sofferta in casa contro l’Empoli. Dall’altra parte, il Napoli di Conte, secondo in classifica, avrà un impegno apparentemente più facile, dato che giocherà in casa contro il Venezia nell'incontro previsto per domenica 29 alle ore 15:00.
L'Inter, invece, come detto prima, affronta il Cagliari all'Unipol Domus, con Inzaghi che non ha mai perso in 14 precedenti con i sardi. La diciottesimo turno di Serie A, poi, che si preannuncia ricco di emozioni soprattutto grazie a due grandi match cruciali per le ambizioni di classifica di queste formazioni: Juventus-Fiorentina e Milan-Roma. La squadra di Motta, reduce dal successo di misura contro il Monza, si prepara ad affrontare una Fiorentina che arriva dalla battuta d'arresto del 'Franchi' contro l'Udinese. La sfida è in programma domenica 29 alle ore 18:00. In seguito, alle ore 20:45, andrà in scena a San Siro il match tra Milan e Roma; una partita importantissima per Fonseca (che ritrova i giallorossi) e i suoi per accorciare sul quarto posto (visti gli scontri diretti di questa giornata).
La corsa per la salvezza: Como-Lecce e Parma-Monza sotto i riflettori
In questa diciottesima giornata di Serie A, l'attenzione si concentra in particolare sulle sfide che coinvolgono le squadre che lottano per la salvezza. I match Como-Lecce e Parma-Monza, infatti, si preannunciano fondamentali per le ambizioni di permanenza in massima serie di entrambe le formazioni.
Il Como, attualmente in zona retrocessione, ha bisogno di una vittoria contro il Lecce per risollevare il morale e sperare di agganciare le posizioni più tranquille della classifica. Dall'altra parte, i salentini si presentano con la consapevolezza di poter allungare il distacco dalla zona rossa. Nel frattempo, il match tra Parma e Monza p