Il derby della Capitale, che mette di fronte Roma e Lazio, è molto più di una semplice partita di calcio. È un evento che unisce storia, emozioni, rivalità e cultura, affascinando non solo i tifosi romani, ma anche appassionati di calcio in tutto il mondo. Conosciuto come il derby del Campidoglio o il derby del Cupolone, rappresenta uno dei confronti più accesi e seguiti d’Italia.
Numeri e statistiche del derby Roma Lazio
In Serie A, Roma e Lazio si sono affrontate 184 volte. Il bilancio complessivo vede i giallorossi in vantaggio con 70 vittorie, contro le 51 dei biancocelesti, mentre i pareggi sono stati 63. Limitando l’analisi alle sfide con la Roma in casa, su 93 partite:
- 19 vittore Lazio
- 34 pareggi
- 40 vittore Roma
mentre con la Lazio padrona di casa i match sono 91:
- 32 vittorie biancocelesti
- 29 pareggi
- 30 vittorie giallorosse
Curiosamente, solo 13 derby si sono disputati nel mese di gennaio, dimostrando come questa sfida sia stata spesso collocata in momenti decisivi della stagione.
Rivalità e storie di campo
Il derby non è solo una partita, ma un concentrato di storie che si intrecciano. Sin dalla prima sfida ufficiale, giocata l'8 dicembre 1929 e vinta dalla Roma, l'astio tra le due tifoserie