Lazio, orgoglio e appartenenza: 125 anni di storia biancoceleste

La Lazio, uno dei club più prestigiosi del calcio italiano, celebra un traguardo straordinario: 125 anni di storia. Fondata il 9 gennaio 1900, la Lazio è molto più di una semplice squadra di calcio; rappresenta un'identità, una cultura e un grande patrimonio di valori che hanno attraversato più di un secolo di eventi significativi, da momenti di gloria a periodi di difficoltà.

Lazio, un'icona inossidabile: 125 anni di passione nata sulle panchine di Piazza della Libertà

È sulle panchine di Piazza della Libertà, che ha avuto origine la Società Sportiva Lazio, fondata da un gruppo di nove giovani. Luigi Bigiarelli, un sottufficiale dei Bersaglieri, ha guidato i suoi otto amici con l'intento di promuovere l'attività sportiva e diffondere i valori sportivi nella città. Da notare che la Lazio non nasce come un club calcistico, ma come un circolo sportivo completo. Sono stati necessari ulteriori dieci anni prima che il calcio entri a far parte delle sue attività.

Per enfatizzare lo spirito olimpico della società, sono stati scelti il bianco e il celeste come colori, in onore della Grecia antica, patria delle Olimpiadi. Il nome stesso è un omaggio alla regione che circonda Roma. Oggi, a distanza di oltre un secolo dalla sua fondazione, la Lazio è sinonimo di passione e appartenenza per milioni di tifosi. È un club che ha attraversato le epoche, conquistando trofei (2 scudetti, 7 Coppe Italia, 5 Supercoppe italiane, 1 Coppa UEFA, 1 Supercoppa UEFA) e realizzando imprese memorabili.

Una notte speciale per tutti i cuori biancocelesti

In occasione di questo anniversario speciale, quasi mille tifosi della Lazio si sono riuniti nel luogo simbolico in cui tutto è iniziato, ossia in Piazza della Libertà a Roma, in attesa dell'ora fatidica della mezzanotte. Si è trattato di una notte memorabile che dimostra quanto lo sport possa unire le persone, anche nei momenti più difficili. La Curva Nord ha anche diffuso un messaggio sui social per scoraggiare l'uso di petardi, invitando tutti a godere della festa con la presenza di famiglie e bambini.

La società è ha lanciato una maglia commemorativa per l'anniversario, che sarà indossata venerdì 10 gennaio durante la partita contro il Como. La nuova maglia sottolinea l'eleganza e il legame con la tradizione, una rivisitazione delle maglie storiche, con un design ispirato ai modelli degli anni '70 e '80, un richiamo nostalgico che riporta alla mente i ricordi di un'epoca passata. La società ha reso noto che coloro che lo desiderano possono acquistarla attraverso lo store ufficiale.

I messaggi di auguri

Migliaia sono i messaggi di auguri sui social, anche da parte di calciatori che non militano più nel campionato italiano, ma che alla Lazio sono rimasti legati indissolubilmente. Come Ciro Immobile, perno e capitano del club biancoceleste per ben 8 anni: “Cari amici laziali”, dice l'attaccante in un messaggio social, unendosi ai festeggiamenti. Anche gli attuali giocatori della Lazio non hanno perso tempo nel fare gli auguri al proprio club: il primo è stato Mattia Zaccagni, attuale capitano, che ha subito ricondiviso il filmato pubblicato dalla pagina social