Lazio, orgoglio e appartenenza: 125 anni di storia biancoceleste

La Lazio, uno dei club più prestigiosi del calcio italiano, celebra un traguardo straordinario: 125 anni di storia. Fondata il 9 gennaio 1900, la Lazio è molto più di una semplice squadra di calcio; rappresenta un'identità, una cultura e un grande patrimonio di valori che hanno attraversato più di un secolo di eventi significativi, da momenti di gloria a periodi di difficoltà.

Lazio, un'icona inossidabile: 125 anni di passione nata sulle panchine di Piazza della Libertà

È sulle panchine di Piazza della Libertà, che ha avuto origine la Società Sportiva Lazio, fondata da un gruppo di nove giovani. Luigi Bigiarelli, un sottufficiale dei Bersaglieri, ha guidato i suoi otto amici con l'intento di promuovere l'attività sportiva e diffondere i valori sportivi nella città. Da notare che la Lazio non nasce come un club calcistico, ma come un circolo sportivo completo. Sono stati necessari ulteriori dieci anni prima che il calcio entri a far parte delle sue attività.

Per enfatizzare lo spirito olimpico della società, sono stati scelti il bianco e il celeste come colori, in onore della Grecia antica, patria delle Olimpiadi. Il nome stesso è un omaggio alla regione che circonda Roma. Oggi, a distanza di oltre un secolo dalla sua fondazione, la Lazio è sinonimo di passione e appartenenza per milioni di tifosi.