Il mercato del Napoli è nuovamente in fermento, con Khvicha Kvaratskhelia nel mirino del Paris Saint-Germain. Il talento georgiano, che ha avuto un impatto straordinario con la maglia azzurra dal momento del suo arrivo nel 2022, potrebbe lasciare Napoli già durante la finestra di mercato di gennaio 2025. Le sirene francesi si fanno sempre più insistenti, e i contatti tra i due club sembrano intensificarsi.
Mercato Napoli: Kvaratskhelia via già a gennaio?
Quando Khvicha Kvaratskhelia è sbarcato a Napoli nell'estate del 2022, era praticamente un personaggio sconosciuto. Arrivato dalla Dinamo Batumi, club della massima serie georgiana, era stato chiamato per rimpiazzare un'icona del club partenopeo: Lorenzo Insigne. Tutti conosciamo il finale di quella che può essere considerata una favola nel mondo del calcio: Kvaratskhelia è diventato uno dei protagonisti del Napoli nella storica corsa verso lo scudetto della stagione 2022-2023, ricoprendo un ruolo fondamentale nello scacchiere tattico dell'allora allenatore Luciano Spalletti.
Adesso, però, l'attaccante del Napoli sta avendo difficoltà a mantenere la continuità desiderata, nonostante la stagione brillante del club partenopeo, attualmente primo in classifica, e potrebbe essere sacrificato per rafforzare la squadra e puntare alla vittoria del campionato. Da anonimo, è ora un calciatore ambito da gran parte delle big europee. Una su tutte, il Paris Saint Germain, che sta spingendo per portare il georgiano ai piedi della Tour Eiffel. Un affondo inaspettato da parte della società francese per Kvara, reso possibile dal consenso del tecnico Luis Enrique, il quale riconosce il valore del giocatore da tempo. Il Napoli, come previsto, ha eretto una barriera nei confronti del facoltosa club, il quale dovrà investire almeno 90 milioni per assicurarsi il talento dei partenopei.
L'offerta del Paris Saint Germain
Il club di Parigi ha già presentato una prima proposta, che include anche il cartellino di Milan Skriniar. Tuttavia, gli Azzurri hanno comunicato di non essere interessati a scambi e intendono avviare le trattative solo in presenza di un'offerta economica adeguata. Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, il valore totale dell'offerta, comprensiva del cartellino del difensore slovacco, si aggirerebbe attorno agli 80 milioni di euro.