Il Derby della Mole rappresenta uno dei confronti più ricchi di storia e tradizione nel calcio italiano. L'ultima sfida tra Juventus e Torino ha regalato statistiche straordinarie e momenti che entreranno negli annali del massimo campionato. A dispetto del risultato privo di gol, la partita dell'Allianz Stadium racchiude una serie di dati affascinanti che meritano di essere approfonditi. Dal raggiungimento storico di Luciano Spalletti alla continuità dei pareggi tra le due squadre piemontesi, dalle curiosità riguardanti i clean sheet alle particolarità legate alla pericolosità offensiva della Juventus, questo articolo esplora sette aspetti singolari che definiscono il panorama recente di questo confronto storico.
Juventus e Torino nel calcio moderno: tra tradizione e nuove dinamiche
1. Luciano Spalletti entra nella leggenda: 1000 punti in Serie A al quinto posto storico
Luciano Spalletti ha raggiunto un traguardo che pochi allenatori nella storia del calcio italiano possono vantare. Con il pareggio ottenuto nel Derby della Mole, il tecnico della Juventus è diventato il quinto allenatore a conquist il taguardo dei 1000 punti in Serie A, entrando ufficialmente nel club d'élite dei maestri panchina. La classifica all-time vede Giovanni Trapattoni in vetta con 1266 punti, seguito da Nereo Rocco (1159),