Atalanta - Napoli è una delle sfide più intriganti della Serie A, una partita che intreccia storia, emozioni e episodi destinati a restare impressi nella memoria collettiva. I precedenti tra le due squadre raccontano di un confronto ricco di momenti significativi e di un equilibrio che cambia a seconda del campo di gioco.
I numeri di Atalanta Napoli
Nei 123 confronti ufficiali tra Atalanta e Napoli, il bilancio sorride agli azzurri, che hanno conquistato 53 vittorie contro le 35 dei bergamaschi, mentre 35 sfide sono terminate in parità. A Bergamo, però, l’Atalanta si dimostra più incisiva: nelle 59 partite disputate, i nerazzurri hanno collezionato 24 successi, contro i 14 del Napoli e 21 pareggi. Al contrario, in casa partenopea, la supremazia azzurra è netta con 39 vittorie, a fronte di 11 successi atalantini e 14 pareggi.
Una rivalità segnata da episodi
Uno degli episodi più controversi e ricordati della storia di Atalanta-Napoli risale all’8 aprile 1990. Durante un incontro a Bergamo, una monetina colpì alla testa il centrocampista azzurro Alemao, causando uno degli episodi più discussi della Serie A. Il Napoli ottenne la vittoria a tavolino e, grazie a quel risultato, si avvicinò alla conquista del suo secondo scudetto, a scapito del Milan.
I successi più ampi
La vittoria più larga del Napoli risale alla