Il Milan di Massimiliano Allegri è tornato in vetta alla classifica di Serie A dopo oltre un anno, superando la Fiorentina in una partita densa di simboli e numeri significativi. Mentre i rossoneri ritrovano continuità e conferme, la Viola di Pioli sprofonda nella peggior partenza del club nell’era dei tre punti. Dal ritorno al gol di Rafael Leão ai 500 match in panchina di Pioli, ecco le 7 curiosità più interessanti emerse dal post partita di Milan-Fiorentina.
Milan-Fiorentina: il ritorno al primo posto e i numeri che raccontano la sfida
1. Milan di nuovo primo in classifica dopo oltre un anno
Con la vittoria sulla Fiorentina, il Milan è tornato a occupare il primo posto in solitaria in Serie A per la prima volta dall’ottava giornata del 2023/24, quando aveva 21 punti frutto di sette vittorie e una sconfitta. Un ritorno al vertice che segna il consolidamento del lavoro di Allegri e della ritrovata solidità rossonera.
2. Serie utile e continuità ritrovata
Era da febbraio-aprile 2024 che il Milan non metteva insieme almeno sei risultati utili consecutivi (allora furono sette). Oggi la squadra ha ritrovato quella costanza, con cinque vittorie e un pareggio nelle ultime sei uscite. Numeri che testimoniano una crescita progressiva, anche in termini di equilibrio e gestione delle gare.