7 curiosità su... Federico Dimarco

L’esterno sinistro dell’Inter Federico Dimarco è uno dei volti simbolo del calcio italiano moderno: tecnico, deciso, con un mancino esplosivo e una storia piena di passione e autenticità. Dalle sue radici a Milano alla consacrazione in nerazzurro, Dimarco incarna la perfetta fusione tra talento e appartenenza.
Ecco 7 curiosità che raccontano chi è davvero Federico Dimarco, dentro e fuori dal campo.

Dalla passione per l’Inter al gol da centrocampo: 7 curiosità su Federico Dimarco

1. Il soprannome “Whisky”

Durante la sua esperienza all’Hellas Verona, Federico Dimarco si è scelto un soprannome singolare: “Whisky”. Le origini di questo nome restano avvolte nel mistero, ma rispecchiano il suo spirito libero e ironico, tratti che lo rendono unico anche fuori dal rettangolo verde.

2. Tifoso interista da sempre

Federico è interista fin da bambino. A soli tre anni, accompagnato dal padre, varcava già i cancelli di San Siro per tifare la squadra del cuore. Oggi quella passione è diventata realtà: indossa la maglia nerazzurra e gioca nello stadio che da piccolo guardava con gli occhi pieni di sogni.

3. Un legame speciale con Porta Romana

Cresciuto nel quartiere Porta Romana di Milano, Dimarco non ha mai dimenticato le