L’Atalanta continua a stupire in questo avvio di Serie A 2025/26, mantenendo l’imbattibilità dopo sei giornate e confermandosi tra le squadre più solide e spettacolari del campionato. Il pareggio contro il Como offre spunti interessanti non solo sul piano tattico ma anche statistico: tra record, curiosità e giovani protagonisti, la sfida dello stadio New Balance racconta molto sul momento delle due formazioni. Ecco 7 dati che spiegano meglio l’equilibrio e le emozioni di Atalanta-Como.
7 curiosità da sapere dopo Atalanta-Como
1. Una Dea imbattuta come nel 2000 e nel 2022
L’Atalanta resta imbattuta nelle prime sei giornate di Serie A: è solo la terza volta nella sua storia, dopo le stagioni 2000/01 e 2022/23. Due vittorie e quattro pareggi che confermano la solidità del gruppo di Gian Piero Gasperini.
2. Samardzic, talento precoce d’Europa
Con un gol e un assist anche in questo avvio, Lazar Samardzic si conferma tra i centrocampisti più produttivi d’Europa. Dal 2021/22 solo Kamory Doumbia è più giovane di lui ad aver messo a referto almeno una rete e un passaggio vincente in ognuna delle ultime cinque stagioni.
3. Gol-lampo contro il Como
Il suo centro al 5’10’’ contro il Como è il più veloce segnato da un giocatore dell’Atalanta in campionato