In una lunga intervista rilasciata al Corriere dello Sport, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha affrontato il tema del futuro dello stadio Diego Armando Maradona e del nuovo progetto di un impianto a Poggioreale.
Un progetto in lavorazione e dialogo con la UEFA per il futuro dello stadio Maradona
"Stiamo sviluppando un progetto ambizioso e siamo alla ricerca delle risorse necessarie per realizzarlo. Guardando alle cifre di Milan e Inter per San Siro, si parla di investimenti che superano il miliardo e duecento milioni di euro", ha spiegato Manfredi. Il primo cittadino ha aggiunto che al momento è in corso un confronto costante con la UEFA e con il Napoli per individuare i lavori necessari e sostenibili. L’obiettivo è trovare la migliore soluzione possibile, valutando tutte le opzioni con la massima disponibilità.
La delicata questione della vendita e del procedimento amministrativo
Manfredi si è mostrato aperto all’eventuale vendita del Maradona, a patto che l’investimento sullo stadio sia rilevante e che il percorso rispetti le norme di legge. "Parliamo di un bene pubblico la cui gestione spetta all’amministrazione, quindi ci sono regole rigide da rispettare e un iter amministrativo da seguire. Come per San Siro, anche a Napoli saremo disposti a considerare la cessione dell’impianto,