Il derby d’Italia tra Juventus e Inter, in programma sabato 13 settembre alle 18 all’Allianz Stadium, entra nella storia non solo per il valore sportivo della sfida, ma anche per l’esordio di una rivoluzione tecnologica: la Ref Cam.
Che cos’è la Ref Cam
La “Ref Cam” è una microcamera installata direttamente sull’equipaggiamento dell’arbitro e trasmetterà immagini in soggettiva, permettendo agli spettatori di vivere l’azione da un’angolazione unica, come se fossero dentro il campo.
Questa innovazione consentirà di cogliere da vicino il lavoro del direttore di gara, i contrasti, le proteste, le comunicazioni con i calciatori e la velocità delle azioni. Un punto di vista immersivo mai sperimentato in Serie A.
Dalla sperimentazione all’Italia
La tecnologia era già stata testata con successo durante il Mondiale per Club e in alcuni campionati stranieri, ma non era mai stata adottata ufficialmente in Italia. Juventus-Inter segnerà dunque il debutto assoluto, attirando l’attenzione di tifosi, media e addetti ai lavori.
L’obiettivo della Lega Serie A
Con l’introduzione della Ref Cam, la Lega Serie A punta a rendere più spettacolare e coinvolgente la visione televisiva, avvicinando i fan al “dietro le quinte” del gioco. L’iniziativa è anche un banco di prova per capire se