Napoli - Juventus: sfida ricca di storia e curiosità

Il confronto tra Napoli e Juventus rappresenta uno dei classici più attesi del calcio italiano, un match che va oltre il semplice scontro in campo, portando con sé un bagaglio di storia, rivalità e curiosità. Con 184 incontri ufficiali disputati, il bilancio complessivo vede la Juventus in vantaggio, ma il Napoli ha saputo ritagliarsi un ruolo da protagonista, soprattutto nelle partite giocate in casa.

I numeri della rivalità tra Napoli e Juventus

Il bilancio totale tra le due squadre parla chiaro: su 184 partite, la Juventus ha vinto 85 volte, contro le 48 del Napoli, con 51 incontri terminati in parità. Un dato che sottolinea la tradizionale forza dei bianconeri, ma che non deve far dimenticare le soddisfazioni vissute dai tifosi partenopei, specialmente al Maradona.

Nelle 91 partite giocate in casa del Napoli, infatti, i campani hanno ottenuto 37 vittorie, contro le 25 della Juventus, con 29 pareggi. Un contesto, quello di Napoli, che spesso ha rappresentato un ostacolo insidioso per i bianconeri, complici il tifo caloroso e l’atmosfera unica dello stadio.

Diverso il discorso per le 93 partite disputate a Torino: qui la Juventus domina con 60 vittorie, contro le sole 11 del Napoli e 22 pareggi. Un dato che evidenzia la difficoltà dei partenopei nel conquistare punti al Allianz Stadium (o allo storico Stadio delle Alpi e Comunale).