Andrea Soncin è l'attuale allenatore della Nazionale italiana femminile che questa sera giocherà una storica semifinale a Euro 2025 femminile contro l'Inghilterra. Prima di intraprendere la carriera di allenatore, Soncin è stato un ottimo attaccante, distintosi nelle serie minori ma arrivato anche in Serie A. Ora sta dimostrando di essere un allenatore di talento con le azzure, che prima del suo arrivo stavano vivendo un momento difficile. Scopriamo ora sette curiosità su Soncin, il CT della Nazionale.
Soncin: sette cose che forse non sapevi
1. Soprannomi iconici
l'Andrea Soncin giocatore era un attaccante con senso del gol famoso per la sua destrezza. Era rapido e capace di muoversi tra i difensori con mosse sguascianti e di mordere dentro l'area convertendo in rete anche i palloni più sporchi. Queste caratteriste gli sono valse il soppranome "Il Cobra", coniato da Serse Cosmi ai tempi del Perugia.
Ma Andrea Soncin viene ricordato anche con un altro sopprannome. Infatti, dopo essere diventato capocannoniere in serie C1, a Lanciano hanno cominciato a chiamarlo "Sua Maestà".
2. Tra dilettanti e professionisti
Soncin è uno di quei giocatori ad aver giocato sia in Eccellenza che in Serie A, facendo la fortuna di squadre di B, C e D e collezzionando, tra le varie