Accordo FIFA: almeno 72 ore di riposo tra le partite

Storica intesa sul tema del benessere dei calciatori. Alla vigilia della finale del Mondiale per Club 2025, la FIFA ha annunciato un accordo raggiunto con diversi rappresentanti sindacali dei giocatori che stabilisce due principi fondamentali: almeno 72 ore di riposo tra una partita e l’altra e 21 giorni di vacanza obbligatori al termine di ogni stagione. Un passo che, secondo la FIFA, pone al centro la tutela della salute degli atleti e la sostenibilità del calendario internazionale, già gravato da tornei, nazionali e competizioni europee.

FIFA e sindacati, accordo senza la Fifpro

Il confronto si è svolto a New York, ma ha suscitato qualche polemica. Nonostante la FIFA abbia parlato di “discussioni produttive”, la Fifpro, il principale sindacato mondiale dei calciatori, non era presente, così come la Professional Footballers' Association inglese. Secondo la BBC, l’accordo sarebbe stato siglato con altri rappresentanti del mondo dei giocatori, ma restano dubbi su quanto le decisioni siano effettivamente vincolanti.

Cambiamenti in vista per i calendari e le società

Il rispetto rigoroso delle 72 ore di intervallo tra le gare e dei 21 giorni di ferie avrà un impatto diretto su calendari, organizzazione delle competizioni e accordi televisivi. Le società dovranno riorganizzare la gestione dei