Il Mondiale per Club 2025 si chiude con una sfida che entra di diritto nella storia: Chelsea contro Paris Saint-Germain. È la prima finale internazionale tra squadre inglesi e francesi, un evento mai visto prima sul palcoscenico del calcio mondiale. Due potenze del calcio europeo si affrontano per la gloria globale il 13 luglio al MetLife Stadium di East Rutherford, in una sfida che promette spettacolo, talento e tensione.
Chelsea PSG: due macchine perfette
Entrambe le squadre arrivano lanciatissime all’ultimo atto del torneo. Il Chelsea ha reagito alla sconfitta contro il Flamengo (1-3) con quattro vittorie consecutive e 11 gol segnati. I "Blues" non subiscono reti nel primo tempo da sei partite e hanno chiuso tre match su sei con la porta inviolata.
Il Paris Saint-Germain ha fatto addirittura meglio: cinque vittorie su sei, 16 gol segnati e uno solo subito, nella sconfitta contro il Botafogo, unico passo falso del torneo. Da lì, quattro partite vinte senza subire reti e un parziale di 12-0. I 16 gol segnati dai parigini eguagliano il record assoluto per un’edizione del torneo.
Precedenti: una rivalità che torna
Quella tra Chelsea e PSG non è una rivalità nuova, ma mancava da tempo. Gli ultimi incroci risalgono agli ottavi di finale di Champions League 2015/16, quando i parigini vinsero entrambe le sfide 2-1. In totale, in otto