Il calcio femminile continua a crescere a livello globale, e con esso anche la necessità di strumenti oggettivi per misurare i progressi delle nazionali. Il Ranking FIFA femminile, noto ufficialmente come FIFA/Coca-Cola Women’s World Ranking, è la classifica che fotografa il rendimento delle squadre nazionali in base a risultati, avversari e importanza delle partite. Utilizzato per determinare le teste di serie nei tornei internazionali, questo ranking non è solo una classifica: è un indicatore fondamentale dello sviluppo tecnico e competitivo delle nazionali femminili nel tempo. Ma come viene calcolato? E quali sono i movimenti più recenti che stanno rivoluzionando la parte alta e bassa della classifica?
Cos’è il Ranking FIFA femminile e come viene calcolato?
Il Ranking mondiale femminile FIFA/Coca-Cola è una classifica ufficiale utilizzata per valutare il rendimento delle squadre nazionali femminili nel tempo. Serve per:
- Determinare le teste di serie nei tornei ufficiali
- Monitorare l’evoluzione delle squadre
- Offrire un criterio oggettivo per confronti internazionali
Il calcolo si basa sulla formula “SUM”, adattata per il calcio femminile nel 2003 e aggiornata nel tempo. Ogni risultato incide in base a:
- L'importanza del match (amichevole vs tornei