Roma, raggiunto l’accordo per il rinnovo di Mile Svilar

Mile Svilar e la Roma proseguiranno la loro avventura insieme. Dopo settimane di trattative, il portiere belga ha raggiunto l’intesa con il club giallorosso per il prolungamento del contratto. Nei giorni scorsi non erano mancate le voci di interesse da parte di altri club, ma Svilar ha sempre espresso la volontà di restare nella Capitale, dando priorità all’accordo con la Roma. Ora è ufficiale: il futuro tra i pali sarà ancora giallorosso.

Roma e Svilar ancora insieme: trovato l’accordo per il rinnovo del contratto

La Roma e Mile Svilar proseguiranno insieme. Dopo settimane di trattative, il club giallorosso ha trovato l’intesa con il portiere belga, naturalizzato serbo, per il rinnovo del contratto. La firma è attesa per venerdì 11 luglio: il nuovo accordo avrà durata quinquennale, fino al 2030, e garantirà al numero uno giallorosso uno stipendio da 4 milioni di euro netti a stagione. Un segnale forte da parte della società, che ha deciso di puntare con decisione sul classe 1999, ormai una colonna portante della squadra.

Non sono previste clausole rescissorie, dettaglio che conferma la volontà condivisa di costruire un progetto a lungo termine. Un matrimonio che prosegue dunque senza condizioni, nel segno della fiducia reciproca.

Arrivato dal Benfica nel 2022, il portiere giallorosso ha saputo ritagliarsi uno spazio sempre più importante, fino a guadagnarsi la maglia da titolare indiscusso. Ad oggi ha collezionato 56 presenze in Serie A, condite da 22 clean sheet, a cui si aggiungono 27 apparizioni in Europa League, impreziosite da 8 reti inviolate. Il 2024/2025 invece, è stato l’anno della consacrazione per il portiere serbo, che ha chiuso la stagione con 51 presenze tra campionato, Coppa Italia ed Europa League, mettendo a referto ben 19 clean sheet.

Con questo rinnovo, la Roma blinda uno dei suoi uomini più affidabili, respingendo con decisione l’interesse manifestato da diversi club europei nelle ultime settimane. L’accordo raggiunto con il portiere classe 1999 rappresenta un tassello fondamentale nella pianificazione della nuova stagione: un segnale di continuità e ambizione da parte della società, che punta a costruire un gruppo solido partendo dalla sicurezza tra i pali.