Serie A 2025, il ritorno dei bomber italiani: Retegui, Kean e Orsolini nella top 3 dei marcatori

Il campionato di Serie A 2024/2025 ha risvegliato un ricordo che sembrava ormai sbiadito: tre italiani tra i primi tre marcatori del torneo. Un evento che mancava da 18 anni, precisamente dalla stagione 2006/2007, quando Totti (26 gol), Lucarelli (20) e Riganò (19) guidarono la classifica cannonieri rispettivamente con Roma, Livorno e Messina. Oggi, a ripetere quell’impresa, sono Mateo Retegui (Atalanta, 25 gol), Moise Kean (Fiorentina, 19 gol) e Riccardo Orsolini (Bologna, 15 gol).

TOP 10 marcatori Serie A 2024/2025

  1. Retegui (Atalanta) 25
  2. Kean (Fiorentina) 19
  3. Lookman (Atalanta) 15
  4. Orsolini (Bologna) 15
  5. Thuram (Inter) 14
  6. Lukaku (Napoli) 14
  7. McTomminay (Napoli) 12
  8. Lautaro Martinez (Inter) 12
  9. Dovbyk (Roma) 12
  10. Lucca (Udinese) 15

Retegui: potenza e leadership alla Dea

Il capocannoniere è Mateo Retegui, protagonista assoluto dell’Atalanta. L’attaccante italo-argentino ha vissuto una stagione strepitosa con 25 reti, incarnando la perfetta fusione tra grinta sudamericana e pragmatismo italiano. Gasperini lo ha messo al centro del progetto offensivo, e i risultati sono sotto gli occhi di tutti.

Kean: la rinascita a Firenze

Alle sue spalle, con 19 gol, troviamo un rinato Moise Kean. Passato alla Fiorentina tra lo scetticismo generale, ha trovato la continuità e la fiducia che gli erano mancate nelle big. Il 2025 è stato l’anno della maturazione, con una crescita costante sia sul piano tecnico che caratteriale.

Orsolini: il mancino che non smette di segnare

A chiudere la top 3 c’è Riccardo Orsolini, che con 15 reti ha guidato l’attacco del Bologna. Il suo mancino resta una delle armi più letali della Serie A. A differenza di Retegui e Kean, Orsolini non è una prima punta, ma la sua costanza realizzativa lo ha portato meritatamente sul podio.

E gli stranieri? Insegue Lookman, fuori Lautaro

Alle spalle del trio tricolore c’è una lunga lista di grandi nomi: Lookman (15), Thuram (14), Lukaku (14), McTominay (12), Lautaro (12), Dovbyk (12). A chiudere la top ten c’è un altro italiano, Lorenzo Lucca, che con l’Udinese ha segnato 12 gol, tanti quanti Lautaro, McTomminay e Dovbyk. 

Un segnale per la Nazionale?

Il dato non è solo statistico: è tecnico, sociale e simbolico. In un’epoca in cui si parla spesso di mancanza di attaccanti italiani, la stagione 2024/2025 dimostra che il talento c’è, e quando viene valorizzato, può competere ai massimi livelli. Un messaggio forte anche per il CT della Nazionale, in vista dei prossimi impegni internazionali.

Instagram TikTok Facebook YouTube X